Royal Clipper elegante veliero che unisce lo charme e l’eleganza della tradizione dei tempi leggendari delle esplorazioni a vela, con i più moderni comfort e servizi esclusivi. Sistemazione a bordo con trattamento di pensione completa.
Prezzi speciali per prenotazioni entro il 31gennaio 2022
Date di Partenza:
28 Maggio
Cannes, la città scintillante, è una tipica località balneare del Mediterraneo. Fu conosciuto per la prima volta dai ricchi nobili inglesi che vennero nel soleggiato sud della Francia per fuggire dalle loro antiche dimore durante i rigidi inverni britannici. Da quando Cannes ha sempre attratto l'alta società. Ogni anno, le star si riuniscono per il famoso Festival del Cinema nell'imponente Palais des Festivals.
Monaco è una piccola città-stato sulla costa mediterranea della Francia nota per i casinò di alta classe, i porti colmi di yacht e il prestigioso Gran Premio automobilistico, che una volta all'anno attraversa le strade della città. Monte Carlo, il quartiere più grande, ospita un elegante complesso di casinò in stile Belle Époque e il teatro lirico Salle Garnier, riccamente decorato. Nel quartiere si trovano inoltre numerosi hotel di lusso, boutique, nightclub e ristoranti.
“La Perla del Golfo dei Poeti”:
Circondata da colline e inserito in una delle più belle insenature di tutta la Riviera.
Lerici, il cui territorio rientra in parte nel Parco regionale di Montemarcello – Vara, è definita “La Perla del Golfo dei Poeti” ed è uno dei centri più sviluppati della provincia vantando un’ottima organizzazione e sviluppo dei servizi turistici. Lerici dagli inizi dell’800 ha iniziato a ospitare diversi poeti e scrittori: gli inglesi Percy B. Shelley con la moglie Mary, George G. Byron, Sem Benelli, Mario Soldati a Tellaro e altri. Il golfo di Lerici in quegli anni divenne centro d’arte, e gli venne conferita la denominazione di “Golfo dei Poeti”.
Capoluogo dell’Elba, Portoferraio offre al viaggiatore che arriva dal mare, la vista della sua incantevole e sicura Darsena Medicea, presieduta dalle imponenti fortificazioni volute da Cosimo I de’Medici che nel XVI secolo ribattezzò la città Cosmopoli. Del maestoso progetto difensivo oggi è ancora possibile ammirare Forte Falcone e Forte Stella che con i rispettivi bastioni di raccordo si affacciano sul mare e si uniscono alla Torre del Martello.
Portoferraio si rivela dunque ricchissima di storia e di appassionanti curiosità sul passato.
A partire dalla centralissima spiaggia delle Ghiaie fino al promontorio dell’Enfola, si susseguono incastonate tra le candide scogliere, paradisiache calette di ghiaia bianca. Uniche nel loro genere, le acque cristalline dall’inconfondibile colore turchese, superano ogni possibile immaginazione nelle giornate di Scirocco.
Bastia città barocca e culturale. Bastia è una località costiera dinamica, un centro enogastronomico ed enologico. Bastia, porta d' ingresso alla Corsica, vi offre le chiavi per il vostro soggiorno sull' isola.
Sono state dette, scritte e cantate molte cose su Bastia. Città dell’ Arte e della Storia, enigmatica, indifferente al tempo, Bastia moderna e creativa rivela ai visitatori le sue molteplici sfaccettature.
Piccolo borgo di appena 2.600 abitanti, è arroccato su un fiordo di incredibile bellezza che si affaccia sulle famosissime Bocche di Bonifacio, il mare che separa la Corsica dalla Sardegna per 11 chilometri nel punto più stretto delle bocche.
Bonifacio ha un passato importante raccontato da chiese, monumenti, costruzioni antichissime e numerose testimonianze storiche che risalgono fino a 6.500 anni fa, molto prima che diventasse un punto d’approdo molto trafficato per i mercanti greci e per quelli romani.Oggi Bonifacio vive prevalentemente di turismo. Molto vivace d’estate, è ricca di locali tipici e ristoranti come il celebre “Porto dei pescatori” scavato in una grotta interna.
Capitale indiscussa della Costa Smeralda, Porto Cervo è una frazione costiera del centro gallurese di Arzachena, con poche centinaia di residenti. D’estate diventa una straordinaria e scintillante sfilata di panfili, yacht e personaggi famosi: in piazzetta facile ritrovarsi a fare shopping con divi di cinema e televisione. Ogni giorno è un alternarsi continuo di appuntamenti con il jet set internazionale: feste, mondanità, eventi sportivi, golf in particolare. Nei riflessi turchesi, verdi e azzurri del mare si immerge la distesa arcuata di sabbia bianchissima.
Dopo la prima colazione, sbarco e fine della crociera.
Date di Partenza:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Nota bene: la presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.
La quota comprende
La quota NON comprende
Il Veliero Royal Clipper
Riconoscimento ufficiale dal Guinness World Records nel 2001 come la più grande imbarcazione a vele ancora in servizio al mondo.
Era il 1902 quando il più veloce e il più maestoso veliero mai costruito, completamente equipaggiato e dotato di 5 alberi, venne varato. Il leggendario Preussen ha dominato i mari, anche se per pochi anni. Era il primo veliero di simili dimensioni ad esser mai stato armato, fino ad oggi…
Ispirato al leggendario Preussen, Royal Clipper è oggi il più grande veliero e l’unico 5 alberi costruito dopo che il suo predecessore venne varato all’inizio del secolo scorso. Con le sue 42 vele spiegate e i suoi 134 metri di lunghezza, Royal Clipper è uno dei più affascinanti spettacoli che si possano ammirare in mare.
Elegante, dotata di ogni comfort e dei più avanzati sistemi di navigazione, l’ammiraglia è la nave ideale per una crociera all’insegna dell’avventura, del relax e della tradizione della vela, con un servizio di ottima qualità, il comfort e un sistemazione dello stesso standard di moderni yacht. In grado di ospitare 227 passegeri in uno stile lussuoso, Royal Clipper è entrata a far parte nel 2001 del Guinness World Records per essere il più grande veliero armato nel mondo.
I ponti situati all’esterno occupano una superficie di 1760 mq e dispongono di 3 piscine, dove i passeggeri possono intrattenersi e rilassarsi. Gli ospiti possono trovare angoli nascosti e silenziosi lungo le balconate sui due lati del veliero, o scalare in totale sicurezza l’albero maestro, dal quale ammirare panorami mozzafiato!
I luminosi ed eleganti spazi interni sono composti da un atrio a tre piani che permette ai raggi del sole di filtrare fino alla sala da pranzo, dove i passeggeri possono gustare una prelibata cucina e dove non è richiesto un abbigliamento di gala. A poppa, una comoda piattaforma marina permette di tuffarsi in mare e dedicarsi agli sport acquatici.
E ancora, per chi lo desidera, il centro di benessere presso il Captain Nemo Lounge, provvisto di oblò per vedere i fondali marini, offre thalasso terapia, massaggi, idroterapia e altre cure per la salute.
Dati Tecnici
Piani Nave
Δ= Cabina tripla D= Cabina doppia con letto matrimoniale non convertibile S= Cabina individuale
Le Cabine
Le cabine sono simili in quanto a dotazioni, arredi in stile yacht e comfort, tutte le sistemazioni dispongono di televisore, lettore DVD, telefono, termostato, cassetta di sicurezza privata, asciugacapelli, servizio di couverture serale e prese per la corrente a 110 volt/americane. La distinzione principale tra le tipologie di cabina è data dall’ubicazione all’interno della nave (più è alta la categoria della cabina, più alta o centrale sarà la sua posizione).
Tipologia delle cabine:
* Le cabine di categoria 3 e 4 situate sul Ponte Clipper potrebbero essere più piccole di quelle situate sul Ponte Commodore.
NB: Non tutte le cabine sono identiche