Lasciatevi sedurre dai sapori francesi in un itinerario che mette in risalto l’essenza della Borgogna e della Provenza. Scoprite la storia romana di Chalon-sur Saône e godetevi l’affascinante Tournus, con la sua imponente abbazia romanica e la sua storica spezieria.
Ammirate i castelli francesi dalla Borgogna alla Provenza, visitate Lione, la capitale culinaria francese e il celebre Palazzo Papale di Avignone. Un tour che vi farà scoprire l’essenza di queste fantastiche destinazioni e che vi rimarranno nel cuore per tutta la vita!
Salite a bordo della vostra nave per prepararvi alla crociera di 7 notti Essenza di Provenza e Borgogna.
Situata nel sud della Borgogna, nel cuore della regione vinicola della Côte Chalonnaise, Chalon-Sur-Saône sussurra i segreti del suo passato medievale che scoprirete durante la visita della città storica. In alternativa, scegliete un'escursione a Beaune, una città fortificata immersa nel cuore dei vigneti della Cote d'Or, dove potrete passeggiare per le strade acciottolate e ammirare luoghi come il tetto a mosaico dell'Hôtel-Dieu de Beaune, fondato nel XV secolo come ospedale per i meno fortunati. Oppure visitate lo Château de Couches, una fortezza medievale immersa in colline idilliache e nel verde, un tempo al servizio dei duchi di Borgogna. Più tardi nella giornata, godetevi una navigazione panoramica fino a Tournus, o assaggiate i famosi vini bianchi Mâconnais della regione. In alternativa, pedalate da Chalon-Sur-Saône a Tournus con un'emozionante escursione guidata in bicicletta.
Oggi potrete scegliere tra una serie di escursioni per esplorare le città di Tournus e Macon. Lasciate che la vostra guida esperta vi conduca attraverso Tournus e la sua magnifica abbazia benedettina di Saint Philibert. Oppure scegliete di visitare il castello di Cormatin, con fossato, risalente all'inizio del XVII secolo e dotato di appartamenti ornamentali e di un giardino ben curato. In alternativa, potete avventurarvi nel villaggio medievale di Brancion, con la sua porta, la chiesa e la sala del mercato ancora conservate. Tornate alla nave e godetevi una crociera panoramica fino a Mâcon. In alternativa, potete partecipare a un tour guidato in bicicletta da Tournus a Mâcon o fare una degustazione di vini e incontrare la nave a Mâcon.
Partecipate a una visita guidata nella "città della Borgogna meridionale" di Mâcon, per conoscere i vigneti locali, i musei, i siti storici e forse il suo famoso figlio, il poeta e ministro Alphonse de Lamartine. Oppure avventuratevi un po' fuori dai sentieri battuti per raggiungere Cluny, nota per la sua grande abbazia, e il vicino castello di Berze-le-Chatel, una fortezza ben conservata arroccata su una collina rocciosa che offre una vista mozzafiato. In alternativa, è possibile partecipare a un'escursione guidata in bicicletta a Berze-le-Chatel. Se l'architettura o la religione sono uno dei vostri interessi principali, scegliete l'escursione al Monastero Reale di Brou, costruito nel XVI secolo e caratterizzato da una splendida facciata bianca e da un tetto di tegole. Tornate a bordo e recatevi sul ponte sole per godervi un pranzo leggero e i paesaggi che passano sulla strada per Villefranche-sur-Saône, scegliendo poi tra una crociera panoramica o una degustazione di vini del Beaujolais. In serata, godetevi una crociera verso la città di Lione, illuminata dal cielo notturno.
Scoprite la dinamica Lione, partendo dalla collina di Fourvière, parte della regione storica della città, oggi dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e sede della basilica ottocentesca Notre-Dame de Fourvière. Proseguite verso il centro storico di Lione, seguiti da una passeggiata guidata nel quartiere di St. Jean, dove conoscerete gli unici passaggi coperti della città, noti come "traboules". Oppure fate un tour guidato in bicicletta attraverso la città, pensato per i ciclisti. Se siete dei buongustai, il nostro tour di degustazione di Lione è quello che fa per voi, durante il quale avrete la possibilità di assaggiare alcune delle delizie locali di Lione. Nel corso della giornata, salpate per Vienne, che vanta un passato romano testimoniato dalle sue rovine meravigliosamente conservate. Lì potrete godervi una visita guidata a piedi della città. Per chi desidera essere più attivo, è possibile fare un tour guidato in bicicletta lungo una parte del percorso ciclabile della ViaRhôna o un'escursione guidata dalla nave al monastero del Monte Pipet.
Prendete il vostro caffè sul balcone o sul ponte sole mentre navigate verso Valence, designata "Città d'arte e di storia", dove potrete ammirare siti come la Cattedrale di Sant'Apollinare, risalente all'XI secolo, o forse la Casa delle Teste (chiamata così per le teste scolpite sulla facciata e nel cortile) durante il vostro tour della città. Per un'avventura più attiva, pedalate in questa città adatta alle biciclette. Se preferite un'escursione più rilassante, assaggiate i vini rossi Cornas del Rodano settentrionale. (B,L,D)
Avignone, giustamente chiamata "Città dei Papi", era il centro della Chiesa cattolica nel XIV secolo, quando il suo "Palais des Papes" era l'equivalente dell'attuale Vaticano. Scoprite la storia di Avignone con una visita guidata a piedi che comprende il Palazzo dei Papi e le mura medievali ben conservate che circondano il centro storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO. In alternativa, è possibile visitare tre locali nei dintorni di Avignone per assaggiare le specialità regionali, tra cui macarons, formaggio e vino e tapenades. Più tardi nella giornata, ricongiungetevi alla nave ad Arles, considerata una delle città più belle della Francia. Lasciate che la vostra guida esperta vi conduca ai luoghi di maggiore interesse, tra cui la cattedrale romanica e l'anfiteatro romano; oppure fate un tour guidato in bicicletta alle rovine romane. Se desiderate approfondire la conoscenza della Arles di Van Gogh, partecipate a uno speciale tour a piedi e a una visita alla Fondazione Vincent van Gogh, che ne illustra l'eredità. Oppure dedicatevi al benessere con un tour guidato in bicicletta attraverso la città.
Salutate Arles e preparatevi per il volo di ritorno a casa.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Giugno 2023 al 8 Giugno 2023 | € 3.834 | € 1.917 |
Dal 15 Giugno 2023 al 22 Giugno 2023 | € 3.634 | € 1.817 |
Dal 29 Giugno 2023 al 6 Luglio 2023 | € 3.184 | € 1.592 |
Dal 13 Luglio 2023 al 20 Luglio 2023 | € 3.434 | € 1.717 |
Dal 27 Luglio 2023 al 3 Agosto 2023 | € 3.184 | € 1.592 |
Dal 10 Agosto 2023 al 17 Agosto 2023 | € 3.184 | € 1.592 |
Dal 24 Agosto 2023 al 31 Agosto 2023 | € 3.271 | € 1.636 |
Dal 7 Settembre 2023 al 14 Settembre 2023 | € 3.521 | € 1.761 |
Dal 21 Settembre 2023 al 28 Settembre 2023 | € 3.521 | € 1.761 |
Dal 5 Ottobre 2023 al 12 Ottobre 2023 | € 3.434 | € 1.717 |
Dal 19 Ottobre 2023 al 26 Ottobre 2023 | € 3.260 | € 1.630 |
Dal 2 Novembre 2023 al 9 Novembre 2023 | € 3.313 | € 1.657 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
La quota comprende
La quota non comprende
Panoramica Godetevi la dolce vita a bordo di AmaDolce. La vostra esperienza inizia nella vostra cabina elegantemente arredata, dove l’intrattenimento su richiesta e i prodotti per il bagno e il corpo vi offrono il massimo del comfort prima che il vostro letto accogliente vi avvolga in dolci sogni. Il salone principale si tinge di rosso […]
Panoramica Come immaginato dal co-fondatore, co-proprietario e presidente di AmaWaterways, Rudi Schreiner, il “padrino delle crociere fluviali”, la nave AmaMagna, unica nel suo genere, è l’ammiraglia della nostra pluripremiata flotta fluviale. Due volte più larga delle tradizionali navi fluviali europee, con il lusso dello spazio, quattro punti di ristoro unici e maggiori opportunità di svago, […]