da € 2240
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIACrociera a bordo del famoso veliero Star Clipper, affascinante veliero da crociera a 4 alberi che vi porterà alla scoperta delle isole Eolie, della Costiera Amalfitana e di Ponza, con partenza e ritorno da Roma Civitavecchia.
__________________________________________________________________________________
Sailing on Sale!
Speciale promozione Go Cruise
Early Booking: prenota entro il 30/06/2022
OFFERTA VALIDA FINO AL 30 Giugno 2022
Arrivo in autonomia a Roma. Pernottamento in camera doppia Classic, B&B presso hotel 4 stelle in zona Trastevere, o hotel di categoria equivalente.
Check out dall’hotel e giornata libera per visitare Roma, con pranzo incluso in una trattoria tipica a Trastevere. Nel pomeriggio trasferimento privato con conducente per Civitavecchia.
La crociera partirà alle ore 22.
Giornata di navigazione per raggiungere le isole Eolie. Ogni nave Star Clippers offre un modo tradizionale ed elegante di percepire il mondo. Senti il vento che soffia tra le vele e ti trasporta dolcemente da una destinazione all'altra. Durante la permanenza a bordo, puoi scegliere di rilassarti su una sdraio o rinfrescarti in una delle piscine situate sul ponte superiore, mentre i passeggeri più avventurosi apprezzeranno l'opportunità di salire sul rig. o anche per cimentarsi nella navigazione. Puoi anche passeggiare all'interno della nave e scoprire le varie aree relax e una tranquilla biblioteca.
Arrivo alle ore 10 a Lipari. Giornata libera per godersi le spiagge ed i vicoli pittoreschi di Lipari. Ripartenza alle ore 18.30.
Lipari è la più grande delle “isole del vento” e anche quella che offre più attrazioni e opportunità di svago tra le Isole Eolie. Il fiore all’occhiello sono naturalmente le sue spiagge circondate da bellezze naturali tutte da scoprire. Un relax che potrete sfruttare anche per camminare attraverso i sentieri, ammirando un paesaggio che sa cambiare e passare dalla macchia mediterranea ad aree più selvagge tra rocce e detriti vulcanici. Alternerete sport acquatici al trekking, ma nell’omonima cittadina di Lipari troverete anche edifici, monumenti e una storia che merita di essere scoperta. Vi chiederete cosa fare e vedere a Lipari? Belvedere Quattrocchi, il castello, la Cattedrale e molto altro. Senza dimenticare anche i piatti e la cucina tipica, una delle chicche nascoste tra i tesori della Sicilia.
Arrivo alle ore 8 a Messina. Giornata di relax in questo porto situato sullo stretto di Messina, uno dei luoghi più affascinanti d’Italia e della Sicilia. La crociera ripartirà alle ore 17.
Messina è una città portuale nella Sicilia nord-orientale, separata dall'Italia continentale dallo Stretto di Messina. È nota per il Duomo di Messina, di epoca normanna, caratterizzato da portale gotico, finestre del XV secolo e orologio astronomico sul campanile. Nelle vicinanze si trovano fontane in marmo decorate con figure mitologiche, come la Fontana di Orione, con le sue iscrizioni scolpite, e la Fontana del Nettuno, sormontata da una statua del dio del mare.
Arrivo alle ore 15 ad Amalfi. Pomeriggio e sera per ammirare le meraviglie della costiera ed i monumenti storici di questa antica Repubblica Marinara. Ripartenza alle 23.30.
Antica Repubblica Marinara dà il nome all'omonimo tratto della penisola su cui sorge, la costiera amalfitana. La sua fondazione viene fatta risalire ai Romani (il suo stemma reca la scritta Descendit ex patribus romanorum), anche se, per il toponomastico Giovanni Alessio potrebbe essere ancora precedente, ai navigatori egei in epoca precedente alla Magna Grecia. A partire dal IX secolo divenne la prima repubblica marinara italiana, grazie alla sua posizione inaccessibile sulla scogliera amalfitana ed entrò in competizione con Pisa, Venezia e Genova.
Attracco a Sorrento alle ore 8. Avrete tempo per passeggiare comodamente in questo paesino a strapiombo sul mare, famoso per i suoi deliziosi limoni e per il Limoncello. La nave ripartirà alle ore 22.
Sorrento: osservando la cartina geografica dalla Campania salta subito agli occhi una propaggine di territorio che definisce sia il limite inferiore del Golfo di Napoli e prende il nome di Penisola Sorrentina sia il limite superiore del Golfo di Salerno e prende il nome di Costiera Amalfitana. Il mare che lambisce il territorio sorrentino ha da sempre ispirato gli antichi che avevano localizzato la mitica terra delle sirene proprio tra le spiaggette e le calette nascoste di questa costa. Acque cristalline e scogli affiornanti offrono un habitat ideale a molte creature marine e sono una vera delizia per i sub.
La scoperta di Ponza sarà il gran finale della vostra crociera. Attraccherete alle 9 di mattina per ripartire alle 15, ed avrete il tempo per ammirare il delizioso borgo e qualche caletta di un’isola che offre panorami unici.
Il delicato semicerchio di case rosate e bianche che vi accoglierà dal porto, insieme al profilo dell’isola, offrono uno spettacolo difficile da descrivere a parole, una bellezza commovente per l’armonia di ogni singolo elemento. E’ un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio, nonché un posto con un’infinità di cose da vedere.
Arrivo a Civitavecchia alle 7 di mattina e sbarco. Con auto privata con conducente vi riporteremo a Roma.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 18 Giugno 2022 al 8 Ottobre 2022 | € 2.240 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Partenze a DATA FISSA 2022:
Nota bene: la presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.
La quota comprende
La quota non comprende
Sono le stelle del mare. Star Clipper e Star Flyer sono veloci come il vento ed eleganti come i cigni.
Sono veri gioielli del mare, velieri che rispecchiano per intero il fiero periodo dei galeoni, con lucidissime rifiniture, retaggio di gloriosa antica bellezza.
Salire a bordo di questi velieri unici nel loro genere, significa scoprire la nuova era della navigazione, dove le tradizioni del passato ben si sposano con i comfort e i servizi moderni. Star Clipper e Star Flyer sono navi da crociera moderne, ideali per coloro che ricercano lo charme e l’eleganza e desiderano rivivere l’atmosfera della leggendaria navigazione a vela. Entrambe lunghe 115 metri, ospitano 170 passeggeri che potranno vivere un’esperienza rilassante e raffinata al tempo stesso, proprio come a bordo di uno yacht privato.
Ciascuna nave offre sistemazioni spaziose e ampie aree all’aperto, con due piscine sul ponte principale. Anche gli arredi di Star Clipper e Star Flyer ricordano il glorioso passato della navigazione, con dipinti di famose navi e rifiniture in mogano e ottone.
Tutti e tre i velieri di Star Clippers dispongono di un’elegante ed accogliente sala da pranzo, il Tropical Bar sia esterno che interno, il Piano Bar e una biblioteca con una buona selezione di libri e un camino in stile Belle Epoque che crea un’atmosfera esclusiva e amichevole tipica dell’ospitalità dell’equipaggio di Star Clippers.
Dati Tecnici
Piani Nave
Ponte Sole
Ponte Principale
Ponte Clipper
Ponte Commodoro
Δ=Cabina tripla D=Cabina doppia con letto matrimoniale non convertibile O=Con entrata diretta dalla sala da pranzo R=Cabina doppia con letto rialzato
Le Cabine
Le cabine dei nostri tre velieri sono simili in quanto a dotazioni, arredi in stile yacht e comfort. Alcune cabine di Royal Clipper dispongono di una veranda privata, e soltanto alcune su Star Clipper e Star Flyer danno sul ponte. La maggioranza comunque varia di poco in quanto a dimensioni e disposizione. La maggiore distinzione tra le categorie è data dall’ubicazione all’interno della nave. Più è alta la categoria della cabina, più alta o centrale sarà la sua posizione. Tutte le sistemazioni dispongono di televisore, lettore DVD, telefono, termostato, cassetta di sicurezza privata, asciugacapelli, servizio di couverture serale e prese per la corrente a 220 volt / europee (Royal Clipper) oppure a 110 volt/americane (Star Clipper e Star Flyer).
Tipologia delle Cabine:
![]() |
Cabina Armatore: 22mqCabina di lusso esterna: due letti gemelli o letto matrimoniale, salottino, minibar, stanza da bagno in marmo con vasca idromassaggio. |
![]() |
Categoria 1: 14.5mqCabina di lusso esterna: due letti gemelli o letto matrimoniale, mini bar, stanza da bagno in marmo con vasca idromassaggio, accesso diretto sul ponte. |
![]() ![]() |
Categoria 2: 12mqCabina esterna: doppia con due letti, letto matrimoniale, o terzo letto, stanza da bagno in marmo con doccia.
Categorie 3*, 4, 5: 11mq (doppia o letti separati) Cabina esterna o interna: doppia con due letti, letto matrimoniale, o terzo letto, stanza da bagno in marmo con doccia. |
![]() |
Categoria 6: 8mq (letti a castello)Cabina interna: doppia con letti sovrapposti, stanza da bagno con doccia. |
*Le cabine di categoria 3 situate sul Ponte Clipper potrebbero essere più piccole di quelle situate sul Ponte Commodore.
*NB: piani di cabine standard. Non tutte le cabine sono identiche.