da € 1565
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIARoyal Clipper elegante veliero che unisce lo charme e l’eleganza della tradizione dei tempi leggendari delle esplorazioni a vela, con i più moderni comfort e servizi esclusivi. Sistemazione a bordo con trattamento di pensione completa.
Prezzi speciali per prenotazioni entro il 31 Gennaio 2022
Date di Partenza:
18 Aprile
Lisbona è una città da scoprire con calma, osservando attentamente quello che s’incontra in ogni quartiere, in ogni via. È una città accogliente e sicura, con molte cose da vedere, ma relativamente piccola. Ci sono luoghi che vanno assolutamente visitati, come il quartiere storico di Alfama e il Castello, dal quale si gode una delle vedute panoramiche più belle sulla città e sul fiume.
Bisogna percorrere la Baixa, il centro, e andare a Belém, il quartiere delle Scoperte, dove si trovano la Torre de Belém e il Mosteiro dos Jerónimos, entrambi Patrimonio Mondiale, e anche l’originale Museu dos Coches (Museo delle carrozze) e il moderno Centro Cultural de Belém. E, ovvio, bisogna assaggiare gli squisiti pastéis de nata (sfoglie alla crema d’uovo)!
Situata sull’estuario del fiume Arade, Portimão è famosa per le belle spiagge, con grandi arenili e mare calmo e tiepido, che la rendono una meta allettante per le vacanze.
Vicino al mare, nei pressi del mercato all’ingrosso del pesce, si trova la maggior parte dei ristoranti, in cui si può assaporare la sardinha assada (sardina alla brace), il piatto principale della gastronomia locale. Nonostante la si mangi in tutta la regione, quella servita a Portimão è particolarmente rinomata, e nel mese d’agosto si svolge anche un festival dedicato alla sardina. Da non perdere!
Cadice, soprannominata "la coppa d'argento", sembra quasi l'Africa. Le sue strade sono fiancheggiate da palme e le sue chiese sormontate da cupole.
Con i suoi mercati, la sua cucina tradizionale e le sue mille attrazioni, Tangeri, anche chiamata la città bianca, è la destinazione perfetta per il vostro viaggio in Marocco. Tangeri si trova nel nord del Marocco, sulla punta più settentrionale del Paese sullo stretto di Gibilterra a soli 16 chilometri dalle coste spagnole, ed è una città cosmopolita e vivace che si sviluppa ad anfiteatro intorno ad un porto dove solitamente attraccano gli yacht milionari. Questo centro incredibile e ricco di fascino si trova proprio dove si incontrano il mar Mediterraneo e l’oceano Atlantico e tutto parla della sua storia che ha visto il dominio dei fenici, dei cartaginesi, dei romani e poi degli arabi, dei portoghesi, degli spagnoli e degli inglesi.
Gibilterra è un territorio britannico d'oltremare su un promontorio sulla costa meridionale della Spagna. È dominato dalla Rocca di Gibilterra, una cresta calcarea a 426 m sul livello del mare. La funivia fornisce l'accesso alla cima della roccia ed è un'attrazione da non perdere per tutti i visitatori di Gibilterra. La vista è spettacolare e si possono osservare le famose scimmie dell'isola. Anche intere famiglie di delfini visitano e frequentano la baia, il che rende facile osservarli.
Dopo la prima colazione, sbarco e fine della crociera.
Date di Partenza:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Nota bene: la presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.
La quota comprende
La quota NON comprende
Il Veliero Royal Clipper
Riconoscimento ufficiale dal Guinness World Records nel 2001 come la più grande imbarcazione a vele ancora in servizio al mondo.
Era il 1902 quando il più veloce e il più maestoso veliero mai costruito, completamente equipaggiato e dotato di 5 alberi, venne varato. Il leggendario Preussen ha dominato i mari, anche se per pochi anni. Era il primo veliero di simili dimensioni ad esser mai stato armato, fino ad oggi…
Ispirato al leggendario Preussen, Royal Clipper è oggi il più grande veliero e l’unico 5 alberi costruito dopo che il suo predecessore venne varato all’inizio del secolo scorso. Con le sue 42 vele spiegate e i suoi 134 metri di lunghezza, Royal Clipper è uno dei più affascinanti spettacoli che si possano ammirare in mare.
Elegante, dotata di ogni comfort e dei più avanzati sistemi di navigazione, l’ammiraglia è la nave ideale per una crociera all’insegna dell’avventura, del relax e della tradizione della vela, con un servizio di ottima qualità, il comfort e un sistemazione dello stesso standard di moderni yacht. In grado di ospitare 227 passegeri in uno stile lussuoso, Royal Clipper è entrata a far parte nel 2001 del Guinness World Records per essere il più grande veliero armato nel mondo.
I ponti situati all’esterno occupano una superficie di 1760 mq e dispongono di 3 piscine, dove i passeggeri possono intrattenersi e rilassarsi. Gli ospiti possono trovare angoli nascosti e silenziosi lungo le balconate sui due lati del veliero, o scalare in totale sicurezza l’albero maestro, dal quale ammirare panorami mozzafiato!
I luminosi ed eleganti spazi interni sono composti da un atrio a tre piani che permette ai raggi del sole di filtrare fino alla sala da pranzo, dove i passeggeri possono gustare una prelibata cucina e dove non è richiesto un abbigliamento di gala. A poppa, una comoda piattaforma marina permette di tuffarsi in mare e dedicarsi agli sport acquatici.
E ancora, per chi lo desidera, il centro di benessere presso il Captain Nemo Lounge, provvisto di oblò per vedere i fondali marini, offre thalasso terapia, massaggi, idroterapia e altre cure per la salute.
Dati Tecnici
Piani Nave
Δ= Cabina tripla D= Cabina doppia con letto matrimoniale non convertibile S= Cabina individuale
Le Cabine
Le cabine sono simili in quanto a dotazioni, arredi in stile yacht e comfort, tutte le sistemazioni dispongono di televisore, lettore DVD, telefono, termostato, cassetta di sicurezza privata, asciugacapelli, servizio di couverture serale e prese per la corrente a 110 volt/americane. La distinzione principale tra le tipologie di cabina è data dall’ubicazione all’interno della nave (più è alta la categoria della cabina, più alta o centrale sarà la sua posizione).
Tipologia delle cabine:
* Le cabine di categoria 3 e 4 situate sul Ponte Clipper potrebbero essere più piccole di quelle situate sul Ponte Commodore.
NB: Non tutte le cabine sono identiche