Royal Clipper elegante veliero che unisce lo charme e l’eleganza della tradizione dei tempi leggendari delle esplorazioni a vela, con i più moderni comfort e servizi esclusivi. Sistemazione a bordo con trattamento di pensione completa.
Prezzi speciali per prenotazioni entro il 31 gennaio 2022
Date di Partenza:
30 aprile 2022
7 maggio 2022
4 giugno 2022
19 luglio 2022
26 luglio 2022
San Pietro, con la sua strabiliante Cappella Sistina, recentemente riportata al suo antico splendore; Piazza di Spagna, dove passa tutta Roma; il Colosseo, dove i gladiatori combattevano fino alla morte, e il Pantheon, considerato il più perfetto monumento architettonico di tutti i secoli.
Giornata dedicata alla visita di Ponza e Palmarola
Le case color pastello della città di Ponza sorgono a schiera dall'affollato porto, dove attraccano yacht elegantemente curati e barche da pesca sgangherate. Fortunatamente ci sono ancora pochi turisti, quindi è un piacere passeggiare per la città incontaminata.
Palmarola è un paradiso per lo snorkeling che fa parte dell’arcipelago delle Isole Pontine, situato al largo della costa tra Roma e Napoli. Un paesaggio scosceso con spiagge di corallo rosa e calette di smeraldo talmente invitante che è impossibile dimenticare il costume da bagno e le pinne. Assolutamente unica, isolata e sorprendente.
Dopo la navigazione,arrivo a Sorrento.
Sorrento è una cittadina costiera della Penisola sorrentina che si trova di fronte alla baia di Napoli, nella parte sud-occidentale dell'Italia. Edificata sulla scogliera che la separa dal suo affollato porticciolo, Sorrento è famosa per il panorama sul mare e piazza Tasso, costellata di caffè.
Arrivo ad Amalfi.
Antica repubblica marinara dà il nome all'omonimo tratto della penisola su cui sorge, la costiera amalfitana.
La sua fondazione viene fatta risalire ai Romani (il suo stemma reca la scritta Descendit ex patribus romanorum), anche se, per il toponomastico Giovanni Alessio potrebbe essere ancora precedente, ai navigatori egei in epoca precedente alla Magna Grecia. A partire dal IX secolo divenne la prima repubblica marinara italiana, grazie alla sua posizione inaccessibile sulla scogliera amalfitana ed entrò in competizione con Pisa, Venezia e Genova.
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita della città di Taormina.
Taormina è una città collinare sulla costa orientale della Sicilia. È situata nei pressi del Monte Etna, un vulcano attivo con sentieri che arrivano alla sommità. La città è nota per il Teatro Antico di Taormina, un antico teatro greco-romano ancora oggi in funzione. Vicino al teatro, i dirupi che scendono fino al mare formano insenature con spiagge sabbiose.
Oggi saremo a Lipari e Stromboli.
Lipari è la più grande delle “isole del vento” e anche quella che offre più attrazioni e opportunità di svago tra le Isole Eolie. Il fiore all’occhiello sono naturalmente le sue spiagge circondate da bellezze naturali tutte da scoprire. Un relax che potrete sfruttare anche per camminare attraverso i sentieri, ammirando un paesaggio che sa cambiare e passare dalla macchia mediterranea ad aree più selvagge tra rocce e detriti vulcanici.
Alternerete sport acquatici al trekking, ma nell’omonima cittadina di Lipari troverete anche edifici, monumenti e una storia che merita di essere scoperta. Vi chiederete cosa fare e vedere a Lipari? Belvedere Quattrocchi, il castello, la Cattedrale e molto altro. Senza dimenticare anche i piatti e la cucina tipica, una delle chicche nascoste tra i tesori della Sicilia.
Dopo la prima colazione visita di Gaeta.
Repubblica marinara e meta di villeggiatura nota già all’epoca degli antichi romani, Gaeta è situata sullo sperone del Monte Orlando, ed è un centro balneare dal clima temperato, ricco di testimonianze storiche, monumentali e religiose.La sua linea costiera è un susseguirsi di bellissime spiagge delimitate da speroni rocciosi, su cui svettano torri costiere, baie e calette.
Dopo la prima colazione, sbarco a Civitavecchia.
Date di Partenza 2022:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
NB: la quotazione indicata non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.
La quota include:
• Crociera di 7 notti in cabina menzionata su base doppia
• Pasti come da programma (pensione completa a bordo durante la crociera
• Trasferimento privato aeroporto–hotel Bali–imbarco e viceversa con assistente locale parlante italiano
• Gadget, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
• L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
La quota non include:
• Pasti non menzionati, bevande
• Le escursioni a terra e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
• Mance (suggeriamo circa 8 EUR per persona al giorno durante la crociera)
• Extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
• Tutto quanto non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Il Veliero Royal Clipper
Riconoscimento ufficiale dal Guinness World Records nel 2001 come la più grande imbarcazione a vele ancora in servizio al mondo.
Era il 1902 quando il più veloce e il più maestoso veliero mai costruito, completamente equipaggiato e dotato di 5 alberi, venne varato. Il leggendario Preussen ha dominato i mari, anche se per pochi anni. Era il primo veliero di simili dimensioni ad esser mai stato armato, fino ad oggi…
Ispirato al leggendario Preussen, Royal Clipper è oggi il più grande veliero e l’unico 5 alberi costruito dopo che il suo predecessore venne varato all’inizio del secolo scorso. Con le sue 42 vele spiegate e i suoi 134 metri di lunghezza, Royal Clipper è uno dei più affascinanti spettacoli che si possano ammirare in mare.
Elegante, dotata di ogni comfort e dei più avanzati sistemi di navigazione, l’ammiraglia è la nave ideale per una crociera all’insegna dell’avventura, del relax e della tradizione della vela, con un servizio di ottima qualità, il comfort e un sistemazione dello stesso standard di moderni yacht. In grado di ospitare 227 passegeri in uno stile lussuoso, Royal Clipper è entrata a far parte nel 2001 del Guinness World Records per essere il più grande veliero armato nel mondo.
I ponti situati all’esterno occupano una superficie di 1760 mq e dispongono di 3 piscine, dove i passeggeri possono intrattenersi e rilassarsi. Gli ospiti possono trovare angoli nascosti e silenziosi lungo le balconate sui due lati del veliero, o scalare in totale sicurezza l’albero maestro, dal quale ammirare panorami mozzafiato!
I luminosi ed eleganti spazi interni sono composti da un atrio a tre piani che permette ai raggi del sole di filtrare fino alla sala da pranzo, dove i passeggeri possono gustare una prelibata cucina e dove non è richiesto un abbigliamento di gala. A poppa, una comoda piattaforma marina permette di tuffarsi in mare e dedicarsi agli sport acquatici.
E ancora, per chi lo desidera, il centro di benessere presso il Captain Nemo Lounge, provvisto di oblò per vedere i fondali marini, offre thalasso terapia, massaggi, idroterapia e altre cure per la salute.
Dati Tecnici
Piani Nave
Δ= Cabina tripla D= Cabina doppia con letto matrimoniale non convertibile S= Cabina individuale
Le Cabine
Le cabine sono simili in quanto a dotazioni, arredi in stile yacht e comfort, tutte le sistemazioni dispongono di televisore, lettore DVD, telefono, termostato, cassetta di sicurezza privata, asciugacapelli, servizio di couverture serale e prese per la corrente a 110 volt/americane. La distinzione principale tra le tipologie di cabina è data dall’ubicazione all’interno della nave (più è alta la categoria della cabina, più alta o centrale sarà la sua posizione).
Tipologia delle cabine:
* Le cabine di categoria 3 e 4 situate sul Ponte Clipper potrebbero essere più piccole di quelle situate sul Ponte Commodore.
NB: Non tutte le cabine sono identiche